Il Tracking System GPS della RDS è un sistema di comunicazione GPS/GSM tramite il quale tutti i concorrenti di un rally vengono monitorati lungo il tragitto delle prove speciali e dei trasferimenti. Gli apparati GPS, installati sui veicoli dei concorrenti, rilevano e trasmettono dati ai server RDS e li mettono a disposizione della Direzione di Gara ai fini del monitoraggio della gara per motivi di sicurezza e sportivi.
Il Tracking System GPS, in tutte le sue componenti, è obbligatorio per la partecipazione in tutti i Rally Moderni e Rally Storici.
Il sistema Tracking System GPS di RDS è composto da 2 dispositivi
Il KIT Rally è composto da un box con pulsante di richiesta SOS, spie di monitoraggio dell’alimentazione e da cablaggi di connessione alla BATTERIA, alla IGNITION e al BOX GPS di RDS.
Sarà acquistato dagli equipaggi ed installato sul veicolo in modo stabile e definitivo secondo le preferenze del pilota e del navigatore ma, in tutti i casi, secondo i criteri indicati da ACI Sport Service. Fra le indicazioni più importanti: il pulsante di richiesta SOS deve essere raggiungibile da entrambi i componenti l’equipaggio e con cintura di sicurezza allacciata.
Per il montaggio si consulti lo schema elettrico fornito con il Kit.
Prima di ogni gara il personale tecnico RDS provvederà a collegare il proprio BOX GPS con il KIT Rally.
A fine gara il BOX GPS verrà disinstallato e scollegato dal KIT Rally.
IMPORTANTE. Sia il KIT Rally che il BOX GPS sono provvisti di tasto SOS. Si rammenta che questo tasto deve essere utilizzato solo per una eventuale richiesta di SOCCORSO.
La pressione del tasto di richiesta di soccorso SOS avverte tempestivamente la Direzione Gara dello stato di emergenza.
Nel BOX GPS è presente, inoltre, il tasto OK che serve a segnalare che “allo stato attuale non sono presenti stati di allarme o di pericolo”.
Installazione e Posizionamento
Installazione del KIT Rally di predisposizione.
Il KIT Rally sarà installato a cura del proprietario del veicolo, seguendo lo schema elettrico presente nella confezione o scaricabile dal sito www.rdsitalia.it.
Nel KIT Rally è presente il pulsante di richiesta soccorso SOS.
Il connettore per il BOX GPS (di colore nero-azzurro, presente nel KIT Rally) dovrà raggiungere l’area centrale-superiore del cruscotto o, in alternativa, il rollbar anteriore destro in modo da poter essere facilmente collegabile al BOX GPS.
Installazione del Box GPS.
Il BOX GPS sarà installato dal personale addetto al servizio Tracking System durante le Verifiche Tecniche ante-gara.
Anche in questo dispositivo è presente il pulsante di richiesta di soccorso SOS e svolge la stessa funzione di quello posto nel KIT Rally.
Deve essere posto sotto il parabrezza in modo da garantire il corretto funzionamento della rilevazione GPS (“cielo a vista”). Per motivi di sicurezza ogni altra posizione non è consentita. Sarà posizionato sulla parte centrale-superiore del cruscotto oppure, in alternativa, sul rollbar anteriore destro.
Sarà riconsegnato agli addetti del servizio Tracking System solamente a fine gara.
Cosa dovrà pagare il concorrente?
Iscrizione al servizio
Il servizio Tracking System prevede alcune incombenze burocratiche e amministrative che sottraggono tempo prezioso durante le fasi delle Verifiche Tecniche e Sportive.
Al fine di agevolare il più possibile gli equipaggi è stato predisposto un modulo di iscrizione su web da compilare PRIMA DI RECARSI ALLA MANIFESTAZIONE. In questo modo si eviterà di perdere ulteriormente tempo durante le verifiche.
Questo è il link: www.rdsitalia.it/trk-iscrizione.html
I dati acquisiti saranno utilizzati per espletare correttamente il servizio di Tracking durante la manifestazione a cui ci si accinge a partecipare.
Assistenza durante le manifestazioni
Salvo diverse indicazioni, il personale RDS sarà presente al Parco Assistenza per fornire assistenza a tutti gli equipaggi, curare la restituzione dei tracker e restituire le cauzioni precedentemente versate dagli equipaggi.
Tuttavia, non è da escludersi che la restituzione avvenga presso la postazione RDS sita in luogo o ambiente non convenzionale. Ciò dipenderà dall’ubicazione delle aree e da come è organizzata la manifestazione. Nella speranza che il presente documento sia stato di aiuto e abbia chiarito eventuali dubbi, RDS porge a tutti i piloti un sincero “in bocca al lupo” e buon divertimento.