La gara è una delle poche Ronde rimaste in calendario in Italia, è in programma per il 14 e 15 dicembre, ed ha in serbo anche per quest’anno una novità. Intanto, dopo quella proposta dello scorso anno e ribadita anche per questa edizione, di far svolgere la sfida su due giorni, con una “piesse” al sabato e le restanti tre alla domenica, il lavoro preparatorio per l’edizione duemiladiciannove è terminato in questi giorni, ed ha definito una modifica alla prova speciale “La Magliana”.

La Prova Speciale è la stessa di sempre, una “piesse” dal passato importante, già teatro di grandi sfide al rally di Pico-Sperlonga, un caposaldo del rallismo del centro Italia, un classico dalla prima edizione sempre apprezzatissimo da chi corre.

Un tratto di strada di dieci chilometri che verrà modificato per circa il 25% del suo sviluppo, utilizzando un tratto nuovo, una “variazione sul tema” che avrà certamente di che divertire. Sarà un tratto di strada diverso rispetto al resto della prova, che i piloti incontreranno dopo circa sei chilometri dalla partenza e che spezzerà il ritmo, essendo carreggiata più stretta e con tratti sotto bosco, per poi riprendere la parte “vecchia” sino al termine dell’impegno, con la seconda parte dell’impegno in salita punteggiata da una serie di spettacolari tornanti.